Entra e scopri tutte le iniziative
e i contenuti a te dedicati
Non sei registrato?
- Lavori&Strumenti
Domanda
Utente: Graziella Bald
Buongiorno, Ho uno splendido albero di limone, in terra, generoso di frutti. ma ultimamente ha le foglie un po' giallastre.Risposta del nostro esperto agronomo
Salve Graziella,
capita spesso che le foglie degli agrumi ingialliscano se il terreno è povero di determinati micronutrienti. Osservando la vegetazione potrà capire che nutriente serve alle sue piante: se gli arbusti presentano una colorazione giallo spento su tutta la lamina fogliare ma le nervature restano verdi, la pianta soffre la mancanza di ferro.
Se le nervature fogliari ingialliscono e in generale la vegetazione è poco rigogliosa, è probabile che l’albero non abbia azoto a sufficienza.
Se il margine e l’apice delle foglie sono ingialliti, ma la porzione interna e le nervature mantengono il colore verde, è possibile che la pianta stia soffrendo la mancanza di magnesio.
Se la foglia ingiallisce tra le nervature e la crescita è stentata, è un chiaro sintomo della mancanza di zinco.
Se sulla lamina inferiore delle foglie si notano dei pallini scuri mentre la pagina superiore è interessata da ingiallimenti evidenti tra le nervature, l’agrume sta soffrendo la carenza di manganese.
Grazie a questi suggerimenti potrà capire i nutrienti che scarseggiano nel suo terreno e provvedere a reintegrarli. Le consiglio di usare un concime fogliare da nebulizzare sulla chioma delle piante, di sicuro il metodo più veloce per far riprendere gli arbusti.