
L’avena è un cereale ricco di proprietà e benefici per l’organismo
Le proprietà e i benefici dell’avena sono risaputi sin dai tempi degli antichi Romani, tanto che già all’epoca venivano attribuite a questo alimento moltissime doti benefiche.
Questo cereale è particolarmente ricco di carboidrati, fibre solubili e proteine, inoltre contiene anche molti sali minerali, tra i quali calcio, ferro, magnesio e potassio.
Tra i cereali, non ci sono paragoni, l’avena offre il più alto contenuto di proteine, composti ricchi di qualità che sono fondamentali per il regolare funzionamento dell’organismo umano tanto da essere implicati nella sintesi di ormoni ed enzimi.
Le fibre contenute nell’avena, invece, sono un toccasana perché utili a mantenere in salute l’apparato digerente e l’intestino, inoltre favoriscono una digestione lenta, aumentando il senso di sazietà.
Le proprietà dell’avena derivanti dalle fibre in essa contenute, non finiscono qui.
Grazie a una specifica tipologia di fibra, il beta-glucano, questo cereale previene l’insorgere di malattie cardiovascolari e di ictus, data la capacità di diminuire la concentrazione di colesterolo cattivo nel sangue che ha questo composto.
Non solo, il beta-glucano è importantissimo per chi soffre di diabete perché capace di riequilibrare i livelli di zucchero nel sangue scongiurando picchi glicemici e, in abbinata al magnesio, di regolare la secrezione di insulina.
Insomma, consumare avena fa benissimo all’organismo e può persino riportare il buon umore. Questo cereale, infatti, possiede buone quantità di gramina, un comporto alcaloide con qualità sedative, utili a contrastare l’ansia e l’insonnia.