Frutta drenante: ecco i colori che aiutano a sentirsi meglio

Frutta drenante: ecco i colori che aiutano a sentirsi meglio

Ritenzione idrica, nemica della prova costume!

L'estate porta con sé giornate più lunghe, sole, leggerezza e tanta voglia di stare all’aria aperta. Ma sei davvero pronta per la prova costume?

 

La bella stagione non è priva di insidie, soprattutto per le donne. Ti è mai capitato, proprio alle porte di giugno, di sentirti più appesantita, con le caviglie gonfie e fastidiosi inestetismi sulle gambe? I fattori della ritenzione idrica sono diversi, ma nella maggior parte dei casi, il corpo accumula tossine e liquidi durante i mesi invernali, tra festività, piatti più calorici, diminuzione dell’attività fisica e un rallentamento generale del metabolismo. A peggiorare lo stato della circolazione, arrivano poi i primi caldi: le alte temperature causano una dilatazione dei vasi sanguigni, rendendo più difficile la circolazione del sangue, soprattutto nelle vene. Il risultato? Gonfiore, pesantezza e difficoltà nel drenare i liquidi in eccesso. Ecco perché caldo e ritenzione idrica vanno spesso di pari passo!

 

Ma niente paura: con una corretta alimentazione, puoi dire addio non solo agli inestetismi, ma anche a quel fastidioso senso di gonfiore e pesantezza che li accompagna.

Scopri quali scelte intelligenti a tavola possono aiutarti a depurarti e a farti sentire più leggera giorno dopo giorno!

Frutta e Verdura: Alleate contro la Ritenzione Idrica

La natura, con il suo arcobaleno di colori e sapori, ci regala frutti che non sono solo un piacere per il palato, ma anche un toccasana per il nostro organismo.

 

In primavera e in estate, maturano frutti ricchi di acqua, fibre, vitamine e minerali che favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso, aiutandoci a sentirci più leggeri e a combattere sia la sensazione di pesantezza che il ristagno di liquidi. Anche chi desidera seguire un’alimentazione "detox" o ripulire l'organismo dopo un periodo di eccessi può trarne beneficio.

 

Ma quali frutti scegliere? E come inserirli nella propria alimentazione quotidiana?

Tra i più efficaci troviamo ananas, anguria, melone, fragole, mirtilli, pompelmo e kiwi: veri e propri concentrati di freschezza e proprietà drenanti. Integrarli nella dieta è facile e piacevole. Hai mai provato a consumarli come spuntino tra i pasti o aggiungerli a colazione nello yogurt o nel porridge? In alternativa, puoi utilizzarli per preparare fresche insalate di frutta o centrifugati dissetanti.

 

Se non ami la dolcezza della frutta, prova il Frullato Veggie Frutti di bosco, barbabietola, carota nera di Valfrutta o i centrifugati di verdure, ideali per tutti i gusti!  

 

Naturalmente, frutta e verdura da sole non bastano: è sempre utile associarle a una dieta equilibrata, una buona idratazione e un’attività fisica regolare.

Anguria, Frutti rossi e Melone: tutti i benefici

Sapevi che l'anguria, regina indiscussa dell'estate, è composta per oltre il 90% di acqua? Leggera, dolce e super idratante, è perfetta per contrastare la ritenzione idrica grazie anche al suo contenuto di potassio, che aiuta a riequilibrare i liquidi corporei. Gustala come spuntino a metà giornata, in ufficio o sotto l'ombrellone, oppure aggiungila alle tue sfiziose insalate di frutta estive. Puoi giocare con i colori, servendo anguria rossa e anguria gialla nello stesso piatto: vedrai che mix&match di colori!

 

Anche i frutti rossi, come mirtilli, ribes e fragole, sono ricchi di benefici: oltre a essere potenti antiossidanti, stimolano la microcircolazione e hanno un’azione sgonfiante, ideale per chi soffre di gambe pesanti o cattiva circolazione. Sono perfetti al naturale, ma anche in frullati, smoothie o per arricchire dessert leggeri! Le fragole, in particolare, sono ideali per prendersi cura del proprio benessere: il loro contenuto ricco di acqua, potassio e vitamina C, le rende un valido alleato per il drenaggio dei liquidi. Per stupire i tuoi amici, sperimenta 5 ricette salate con le fragole!

 

E poi c’è il melone: fresco, profumato e ricco di potassio e vitamina A, è un altro toccasana!  Provalo a colazione con lo yogurt o in macedonia: è lo spuntino estivo perfetto, anche in riva al mare.

 

Per un effetto drenante potenziato, abbina questi frutti a verdure fresche, come cetrioli, finocchi e zucchine, e non dimenticare di bere molta acqua durante le tue giornate!

Il potere depurativo dell’Ananas

Sapevi che l’ananas ha un potere digestivo, antiinfiammatorio e detox? Originario delle terre calde dell’America del Sud, questo frutto è composto per il 90% da acqua, ed è proprio grazie all'elevato contenuto di liquidi della sua polpa, che si classifica tra i frutti più diuretici al mondo!

 

Ma l’ananas non si limita a idratare: al suo interno racchiude un vero tesoro, la bromelina. Questo enzima naturale ha proprietà digestive e antinfiammatorie: facilita la scomposizione delle proteine, allevia la sensazione di pesantezza dopo i pasti e favorisce anche la circolazione del sangue. Questi sono solo alcuni dei benefici dell’ananas!

 

Ideale da gustare fresco a colazione o dopo pasto, è un vero alleato per il benessere dell'organismo.

Hai mai assaggiato l’Ananas in succo di Valfrutta? Un tocco esotico per i tuoi pasti, senza zuccheri aggiunti! Se, invece, vuoi stupire i tuoi ospiti con un dessert fresco e sfizioso, prova i sorbetti e dolci fatti in casa a base di ananas!

 


Composta di ananas e albicocca con gelato alla vaniglia e mela verde
Focaccine di ananas, pollo e curry rosso
Pollo croccante all'ananas caramellato
Frappè tiepido di polpa di frutta
MyValfrutta

MyValfrutta

Solo per te

MyValfrutta è lo spazio interamente dedicato a te. Entra e scopri tutte le iniziative e i contenuti esclusivi!
Accedi o iscriviti