
Tortino di patate e fagiolini con ricotta e broccoli
Preparazione e cottura: 20-45 min
Difficoltà: facile
Alcuni ortaggi possono dare moltissime soddisfazioni in pochissimo tempo, è il caso di rucola, bietola da coste,fagiolino, carota e zucchina
Alcuni ortaggi possono dare moltissime soddisfazioni in pochissimo tempo, è il caso di rucola, bietola da coste,fagiolino, carota e zucchina.
Questi cinque ortaggi si piantano e si raccolgono in estate, nel giro di qualche settimana… per la gioia di tutti gli agricoltori frettolosi. Ecco come si coltivano gli ortaggi che crescono a tempo record.
Potrete raccogliere la rucola solo dopo 30 giorni dalla semina.
Iniziate la coltivazione a primavera o a fine estate sistemando i semi all’interno di solchi paralleli profondi circa mezzo centimetro e distanziati tra loro di circa 10 cm; infine richiudete i solchi con della terra.
Con annaffiature ben tarate e temperature di circa 18 °C la semente germinerà in meno di una settimana.
50 giorni di coltivazione ed è pronta per essere raccolta, stiamo parlando della bietola da coste, un ortaggio che si sviluppa velocemente e non ha particolari esigenze colturali.
Seminate ad agosto in solchi paralleli e distanziati tra loro di circa 40 cm, quindi ricoprite la semente con della terra smossa e annaffiate.
A temperature di circa 18 °C e assicurando ai semi un suolo umido, vedrete emergere dal suolo le piantine in circa 7 giorni.
La raccolta della bietola da coste è simile a quella della rucola, solo tagliando le piante qualche centimetro sopra la loro base potrete assicurarvi raccolti ripetuti nell’arco della stagione.
Seminate il fagiolino da metà aprile a metà luglio e potrete cogliere i buonissimi baccelli fino al termine dell’estate.
Realizzate delle buchette lungo una fila scavando ogni 20 cm circa, inserite al loro interno i semi, richiudete con il terreno e infine annaffiate per favorire la germinazione.
Ricordate anche di sistemare una rete di plastica lungo la fila per favorire lo sviluppo verticale delle varietà rampicanti di fagiolino.
Ora non dovrete far altro che bagnare il suolo con costanza ed entro 10 giorni, se le temperature si attesteranno intorno ai 16 °C, vedrete germinare i semi.
Seguite le piante assicurando loro le corrette irrigazioni e ripulendo il terreno dalle erbacce, solo così potrete iniziare a raccogliere i fagiolini in meno di 60 giorni dalla loro semina.
Le carote sono ortaggi che in natura si sviluppano molto velocemente, ma le varietà nane e precoci vi stupiranno ancor di più!
La “Tonda di Parigi” o la “Little finger”, ad esempio, producono frutti solo dopo 2 mesi dalla messa a dimora. Come si coltiva questo ortaggio?
Piantare e raccogliere le zucchine in estate? A patto che il trapianto avvenga dalla prima settimana di aprile in poi. Ecco come farlo a regola d’arte:
Pulite il terreno dalle erbacce e proteggete le piante dai parassiti per tutta l’estate, nel giro di un mese e mezzo dalla semina potrete iniziare a raccogliere le zucchine.