Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Il sito consente l’invio di cookie di terze parti, ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "Ulteriori Informazioni". Chiudendo questo banner, o cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie.
Chiudi
Home »
Magazine »
Fagioli Rossi: quali ricette preparare?
Il sapore dolce e avvolgente dei fagioli rossi li rende ideali per un gran numero di ricette. Ecco come si usano in cucina
I fagioli rossi rappresentano una delle oltre 500 tipologie di fagioli presenti al mondo: legumi con evidenti proprietà nutrizionali ed un apporto ridotto di calorie e di grassi. I fagioli rossi, nello specifico, posseggono queste caratteristiche ma sono anche ricchissimi di sapore: presentano un gusto dolce, simile a quello delle patate dolci o delle castagne. Ma quali ricette si possono preparare con i fagioli rossi? Scopriamole insieme.
Fagioli rossi Cotti al Vapore Valfrutta: ricette ideali
Per realizzare qualsiasi tipo di ricetta, i Cotti al Vapore Valfrutta saranno vostri alleati preferiti. Il metodo di cottura al vapore, infatti, mantiene intatti tutti i nutrienti degli ingredienti e, allo stesso tempo, garantisce un sapore autentico, naturale, buonissimo. Ma quali ricette preparare con i fagioli rossi: insalate, primi piatti, secondi piatti e piatti unici, voi quali preferite?
Insalata romana con fagioli rossi: che colori!
Una delle nostre ricette preferite l’insalata alla romana con i fagioli rossi: foglie di insalata romana, fagioli rossi al vapore, cipolla tagliata fina, timo, acciughe, aglio e aceto per una portata sfiziosa, saporita e ricca di proprietà positive. Un piatto buonissimo che può essere usato come contorno abbinandolo a tutti i secondi della tradizione laziale.
E avete mai provato l’insalata di fagioli e cubetti di zucca (ortaggio disponibile ancora per pochissimo)? L’abbinamento tra i due è molto saporito e, perché no, strizza l’occhio anche all’estetica: l’arancione e il rosso è un abbinamento cromatico niente male!
Pancotto, zuppa di pane della tradizione
Conoscete ilpancotto? È una gustosa zuppa di fagioli e pane, perfetta da consumare durante i periodi freddi dell’anno. Preparate la zuppa usando il pane raffermo per evitare sprechi e potrete assaporare un piatto antico quanto gustoso. E non scordate la pasta e fagioli, questa portata si presta ad essere cucinata con ingredienti differenti in relazione al periodo dell’anno e della zona d’origine; i fagioli rossi potrebbero essere un’alternativa particolare!
Polpette di fagioli rossi: valide alternative veg
I secondi a base di fagioli rossi possono diventare piatti unici completi: avete mai assaggiato le polpette di fagioli rossi? Per prepararle serviranno fagioli rossi al vapore, parmigiano, uova, verdure di stagione e spezie come timo e rosmarino. Basterà creare un mix omogeneo con questi ingredienti, usarlo per preparare delle palline e cucinarle al forno o tramite frittura. Servitele calde per esser certi di stupire i palati dei vostri commensali con un alimento buono e nutriente!
Altra ricetta che permette di liberare la vostra fantasia è la zuppa di legumi e cereali: usate i fagioli rossi, altri legumi e le verdure che preferite, meglio se di stagione. Per dar più sapore alla vostra portata usate degli aromi: non abbiate paura di osare e di utilizzare le erbe aromatiche che avete in dispensa secondo le vostre preferenze. Noi siamo soliti usare alloro, salvia e rosmarino, voi invece quali usate?