Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Il sito consente l’invio di cookie di terze parti, ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "Ulteriori Informazioni". Chiudendo questo banner, o cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie.
Chiudi
Home »
Magazine »
Quinoa con verdure, 5 ricette perfette per l'inverno
Quinoa con verdure, 5 ricette perfette per l'inverno
La quinoa è perfetta per ricette veloci e sfiziose. Originaria del Sud America, è ricca di fibre, proteine, aminoacidi ma priva di glutine, ideale per i celiaci. Ecco come prepararla con frutta e verdura stagionale.
Siete alla ricerca di un piatto squisito, veloce da preparare e nutriente? Provate le ricette a base di quinoa! La quinoa bianca e la quinoa rossa sono perfette per completare insalate, minestre o bowl ricche di verdure e proteine. Vediamo, quindi, quali sono le migliori ricette invernali in cui il vegetale darà un valore aggiunto in termini di gusto e bontà!
Insalata di quinoa e verdure: quali ingredienti scegliere?
Un’insalata preparata in casa è salutare, nutriente, buonissima: ottima come schiscetta ma anche come cena leggera. Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare sia la quinoa bianca, dal sapore più neutro e delicato, sia la quinoa rossa, dal sapore più intenso e deciso. Potrai trovare entrambe le varietà nella Quinoa Cotta al Vapore Valfrutta.
Completate l’insalata con cipolle rosse di Tropea, per un sapore dal retrogusto dolce, cavolfiore o cavoletti di Bruxelles arrostiti, carote saltate in padella con timo e rosmarino oppure patate lesse.
Minestra di quinoa e bianchi di Spagna: come prepararlo
Comfort food ideale per le cene invernali è sicuramente la minestra di quinoa, bianchi di Spagna e soia. Il procedimento di preparazione è semplice e veloce, ed è quindi adatto anche a chi ha pochissimo tempo a disposizione ma vuole comunque assaporare tutto il gusto di ingredienti buoni, sani, genuini. La minestra di quinoa è un piatto unico che mette insieme le proprietà nutrizionali della quinoa, fonte di fibre, proteine e di tutti gli aminoacidi essenziali, più i benefici dei legumi. Procuratevi:
1/2 scatola di Bianchi di Spagna (250g),
1 scatola di Borlotti Filiera Italiana (250 g),
1 scatola di Soia Cotti a Vapore (250 g),
2 l di brodo vegetale,
1 scatola di Quinoa Cotti a Vapore Valfrutta
1 carota
olio evo, sale, pepe e rosmarino q.b.
Potrete aggiungere al brodo vegetale, una volta che avrà già raggiunto il bollore, sia i bianchi di Spagna, che la quinoa, i borlotti e la soia: cuoceranno in soli 10 minuti! Condite infine con dell’olio evo, sale e pepe.
Zuppa di quinoa, un tocco piccante con lo zenzero
Se amate i piatti caldi e le zuppe, provate assolutamente la ricetta della zuppa di quinoa. Realizzarla è semplicissimo: siamo sicuri che riscalderà anche le più fredde serate invernali! Vi serviranno patate, zucca, carote, zenzero, cipolla e ovviamente quinoa.
Preparate il brodo vegetale con 1lt d’acqua e verdure a vostra scelta, ad esempio zucca, carote e cipolla.
Tritate tutte le verdure;
Versatele nella pentola e fatele saltare con dell’olio EVO;
Dopodiché ricopritele con brodo vegetale.
Una volta raggiunta la bollitura, versate nella pentola anche la quinoa, per dare più sapore e consistenza.
Cuocete per una ventina di minuti max.
Quinoa con verdure al wok con curry o zenzero
Il wok è una tipica padella cinese e, per estensione, un tipo di cottura. Chi ha scoperto la padella wok non può più farne a meno: permette di saltare le verdure in maniera fenomenale. Scelte e saltate alcune verdure di stagione con curry o zenzero in polvere, puoi servirle con quinoa per un risultato ottimale.
Bowl con quinoa: i migliori ingredienti
Il bello delle bowl è la possibilità di personalizzazione. Nel nostro piatto possiamo infatti mettere tutto ciò che più ci piace. Se non avete mai provato una bowl di quinoa, ti consigliamo la nostra ricetta preferita: avocado, valeriana, feta greca. Dovrete solo aggiungere la quinoa e preparare il dressing a base di limone, olio EVO, yogurt, miele, sale e pepe (ed eventualmente un cucchiaino di senape). Amerai il risultato!