Potassio e Magnesio: insieme contro la pressione bassa.....nella frutta di stagione

Potassio e Magnesio: insieme contro la pressione bassa.....nella frutta di stagione

Soffri di ipotensione o di cali di pressione improvvisi, soprattutto in estate? La soluzione è più semplice e gustosa di quanto pensi! Potassio e magnesio, due minerali essenziali per il benessere dell’organismo, possono diventare i tuoi migliori alleati…e si trovano facilmente nella frutta di stagione! Scopriamo insieme come questo duo vincente può aiutarti a contrastare l’affaticamento psicofisico, partendo proprio dalla tavola!

La pressione bassa è un problema comune

Ti è mai capitato di sentirti improvvisamente stanco, con la testa leggera o addirittura con le gambe che tremano? Magari dopo un’intensa giornata in spiaggia, o al termine di un allenamento in palestra? Se la risposta è sì, potresti aver sperimentato un calo di pressione.

 

Stanchezza persistente, giramenti di testa, nausea, visione offuscata, sudorazione fredda sono solo alcuni dei sintomi più comuni dell’ipotensione.

 

Anche durante semplici gesti quotidiani, come restare in piedi troppo a lungo o alzarsi di colpo dal letto, questi disturbi possono comparire all’improvviso, causando disagio e momenti di debolezza.

Ti gira la testa? L’alimentazione può fare la differenza!

Quando si parla di ipotensione, o comunemente pressione bassa, il primo pensiero non va quasi mai all’alimentazione. Spesso ci concentriamo solo sui farmaci o su soluzioni “d’emergenza”, come la classica bustina di zucchero. E invece, ciò che mangiamo può fare un’enorme differenza!

 

Perché l’alimentazione quotidiana gioca un ruolo fondamentale? La dieta alimentare che seguiamo, la frequenza con cui mangiamo e, soprattutto, l’apporto di alcuni micronutrienti, come potassio e magnesio, influenzano direttamente il nostro equilibrio idrosalino e la circolazione sanguigna.

 

Immagina di saltare la colazione o di mangiare in modo sregolato durante la giornata: il corpo può andare in deficit energetico e minerale, e questo può accentuare episodi di ipotensione.

Stop ai cali di pressione con Potassio e Magnesio!

Quando potassio e magnesio sono presenti in quantità equilibrate nel tuo corpo, l’organismo lavora meglio, la pressione si mantiene stabile e affronti la giornata con più energia!

 

Ti stai chiedendo il perché? Ecco la risposta:

 

  • Il potassio è un minerale essenziale che svolge diverse funzioni vitali nel corpo: aiuta a mantenere il corretto equilibrio idrosalino, supporta i muscoli, evitando crampi e debolezza muscolare, contribuisce al corretto funzionamento del cuore e contrasta i fastidiosi cali di pressione;

 

  • Il magnesio è noto come “minerale antistress” per eccellenza, grazie ai suoi effetti benefici sul sistema nervoso e muscolare. Contribuisce, infatti, alla regolazione del cortisolo, l’ormone dello stress, favorendo il rilassamento neuromuscolare. Stabilizza la vasodilatazione, favorendo una migliore circolazione e aiuta il corpo a mantenere la pressione stabile.

 

Potassio e magnesio nella Frutta: scegli quella giusta!

La prossima volta che ti senti debole o avverti i segnali tipici della pressione bassa, pensa alla frutta come al tuo alleato più semplice e naturale. Potassio e magnesio non sono solo integratori da farmacia, sono anche nascosti in ogni morso di banana, in ogni cucchiaiata di frutti di bosco, in ogni sorso di un frullato fresco.

 

Ecco quali sono i frutti più ricchi di questi due minerali:

 

  • Frutti ricchi di potassio: banane, avocado, melone, anguria, kiwi;
  • Frutti ricchi di magnesio: fichi freschi o secchi, frutti di bosco come mirtilli, more e lamponi, banane, papaya.

 

Conosci la Frutta Mediterranea Valfrutta? La Macedonia o le Pesche in vetro sono ideali per una merenda energizzante o una colazione equilibrata. Un vero e proprio “integratore naturale”, capace di fornire ciò che serve all’organismo senza effetti collaterali, con il vantaggio di essere gustosa, fresca e varia!

 

Ti ricordiamo che il magnesio, a differenza del potassio, non viene prodotto dal corpo: va quindi assunto regolarmente attraverso il cibo. Oltre alla frutta, lo trovi anche in verdure a foglia verde, cereali integrali e legumi!

Come integrare questa frutta nella tua dieta?

Una dieta bilanciata e ricca di alimenti “funzionali” aiuta a prevenire quei cali improvvisi di energia e pressione, che spesso ti colgono di sorpresa nei momenti meno opportuni. Ma come integrare la frutta ricca di magnesio e potassio nella tua alimentazione quotidiana?

 

Inizia dalla colazione: sostituisci i soliti biscotti con uno yogurt naturale, una banana a fette e una manciata di frutta secca. Se a metà giornata senti un calo di energia, fai merenda con una barretta ai fichi secchi o una vaschetta di frutti di bosco freschi: sono un ottimo spuntino!

 

In spiaggia sotto al sole, durante un’intensa sessione di allenamento o in caso di disidratazione, come accade con febbre o gastroenterite, il corpo perde grandi quantità di potassio attraverso il sudore o i liquidi corporei. E quando i livelli di potassio scendono, può verificarsi un abbassamento della pressione arteriosa. Reintegra i sali minerali persi in modo naturale con un’insalata di frutta a base di anguria, melone e kiwi. Oppure, per un apporto extra, aggiungi un pizzico di sale rosa dell’Himalaya, noto per il suo contenuto di minerali naturali.

 

Scopri altri cibi consigliati per la pressione bassa: dalla liquirizia al rosmarino!

 

 

Prodotti di cui parliamo nell’articolo


Frappè di pesche alla menta
Mousse di cioccolato bianco e pesche
Tartare di pesche ai frutti di bosco e fichi
Aspic di Macedonia e tartare di fragole
Pancakes alle pesche
MyValfrutta

MyValfrutta

Solo per te

MyValfrutta è lo spazio interamente dedicato a te. Entra e scopri tutte le iniziative e i contenuti esclusivi!
Accedi o iscriviti