Schiscetta gluten free: 5 idee per il tuo pranzo fuori casa

Schiscetta gluten free: 5 idee per il tuo pranzo fuori casa

La celiachia è una condizione sempre più diffusa e mangiare fuori casa può diventare una sfida. Scopriamo insieme cinque idee di lunch box 100% senza glutine, perfette per chi porta la schiscetta in ufficio o all’università, senza mai rinunciare al gusto e alla praticità!

Gluten free non significa meno gusto!

Il bar vicino alla scuola non prevede piatti senza glutine "sicuri"? La tua azienda non dispone di una mensa adatta ai celiaci oppure le opzioni sono limitate e monotone?

 

Preparare una schiscetta gluten free in anticipo può essere la tua soluzione ideale! Non solo ti garantisce di gustare un pasto sicuro, completo e vario, ma ti permette di risparmiare tempo e denaro. Le alternative senza glutine nei locali pubblici, infatti, sono spesso molto dispendiose!

 

Da dove iniziare? Per prima cosa, mangiare senza glutine non significa rinunciare al gusto o alla varietà. Anzi, può essere un'ottima opportunità per scoprire nuovi ingredienti e abbinamenti, esplorando una cucina più sana e colorata.

 

L'importante è l’organizzazione: dedica un po' di tempo alla preparazione delle tue schiscette settimanali durante il weekend, in modo da avere tutto pronto per la settimana lavorativa o di studio!

5 schiscette 100% senza glutine, da provare!

Chi ha detto che la schiscetta deve essere noiosa? Che tu sia celiaco, intollerante al glutine o semplicemente alla ricerca di un'alternativa più leggera, sei nel posto giusto!

 

Lasciati ispirare dalle nostre idee di lunch box 100% gluten free:

 

  • Torta salata con pasta sfoglia gluten free: un piatto sfizioso sempre apprezzato per i pasti fuori casa, per la praticità di consumarla anche senza posate e la possibilità di gustarla sia calda che fredda. Basta prendere la pasta sfoglia senza glutine e farcirla con i tuoi ingredienti preferiti, come verdura di stagione, uova, formaggio e tanto altro!

 

  • Piadina wrap senza glutine con verdure: al posto della classica piadina senza glutine tagliata a metà come da tradizione italiana, puoi arrotolarla per realizzare un buonissimo wrap, tipico della cucina tex-mex o fusion. Assembla tutti gli ingredienti, come verdure, pollo e salse, arrotola la piadina e, se necessario, avvolgila in carta da forno o pellicola per trasportarla comodamente a scuola o in ufficio. Il bello del wrap è che puoi gustarlo anche freddo: l’ideale per pranzi fuori casa!

 

  • Polpette vegetali: perfette per un pranzo saziante e leggero, sono gustose sia calde che fredde, oltre che un'ottima fonte di proteine vegetali. Prepara l'impasto con lenticchie e carote, oppure con altri legumi in vetro o in scatola di Valfrutta, la soluzione ideale per chi sceglie un'alimentazione sana e bilanciata, senza rinunciare al gusto. Puoi accompagnarli con una semplice salsa allo yogurt o un hummus fatto in casa!

 

  • Frittata sfiziosa: questo piatto, nella sua forma più semplice, è naturalmente gluten free, poiché gli ingredienti base sono uova, verdure e formaggio, tutti alimenti che non contengono glutine. Arricchiscila con verdure colorate, come zucchine e peperoni, per un pranzo buono da mangiare e…bello da vedere!

 

  • Insalata di quinoa: questo pseudo-cereale non contiene glutine in modo naturale, quindi è sicura per i celiaci, a patto che sia certificata senza contaminazioni. Provala con zucca arrosto, feta e noci per un abbinamento dal sapore autunnale, oppure scegli melanzane grigliate, pomodori secchi e basilico per un tocco più mediterraneo e profumato! Conosci davvero la quinoa? Scopri tutte le varietà di quinoa e i suoi benefici!

 

Queste sono solo alcune idee di lunch box, con ingredienti semplici, preparazioni veloci e zero stress. Lasciati ispirare e sperimenta in cucina!

Dove si trova il glutine? Facciamo chiarezza!

La torta senza glutine è accanto agli altri dolci e il cameriere usa la stessa paletta per servire entrambi? Oppure, ordini un toast gluten free, ma il cuoco lo scalda sulla stessa piastra dove ha appena appoggiato una bruschetta?

 

Mangiare fuori per una persona celiaca può essere molto difficile! Non solo richiede molta attenzione, ma comporta rinunce o ansie, a causa della scarsa conoscenza del personale dei ristoranti o dei numerosi menù con opzioni gluten free limitate o mal segnalate. Molti ristoratori, infatti, non sono adeguatamente formati su cosa significhi davvero "senza glutine" e propongono piatti poco sicuri per i celiaci.

 

Chiariamo, una volta per tutte, quali cibi contengono glutine:

 

  • Frumento: è la base di pane, pasta, pizza, focacce, biscotti e molti altri prodotti da forno;
  • Orzo: è utilizzato in zuppe, bevande (birra) e orzo perlato;
  • Segale: si usa per il pane e i cracker;
  • Farro, kamut, bulgur, couscous, seitan: sono tutti cereali o derivati del frumento che contengono glutine;
  • Avena: pur non contenendo glutine naturalmente, può essere spesso contaminata durante i processi di coltivazione e lavorazione. Per questo motivo, è consigliato consumare solo avena certificata "senza glutine";
  • Farine, amidi, semola, semolini derivati da questi cereali.

 

Titolo <H2>

Attenzione al “glutine nascosto”!

Hai mai pensato al rischio di contaminazione incrociata? Anche se un piatto è naturalmente privo di glutine, come una bistecca o un'insalata, può essere contaminato durante la preparazione, con utensili o altri alimenti vicini. È il cosiddetto “glutine nascosto”!

 

Per questo, ti consigliamo di leggere attentamente le etichette degli ingredienti che acquisti al supermercato. E, se sei a mangiare fuori, assicurati che i tuoi piatti siano senza tracce di glutine, telefonando in anticipo per spiegare le tue esigenze oppure chiedendo conferma al cameriere appena arrivi.


Hummus Dolce
Insalata di mela verde, mela rossa, melograno e ceci
Tortino di patate e fagiolini con ricotta e broccoli
Sformato di pomodoro e fagiolini alla ricotta
Pane pita con miniburger di ceci e mix di spezie per tajine
MyValfrutta

MyValfrutta

Solo per te

MyValfrutta è lo spazio interamente dedicato a te. Entra e scopri tutte le iniziative e i contenuti esclusivi!
Accedi o iscriviti