
Corniolo: un arbusto semplice per l’orto e il giardino
La coltivazione del corniolo (Cornus mas) in Italia è di certo una delle più semplici dato che questa pianta cresce spontanea in gran parte della Penisola.
La si trova spesso spesso allo stato naturale, dalla pianura fino ai 1400 m.s.m, dato che riesce a sopravvivere senza particolari problemi in ambienti e suoli differenti.
Ad oggi viene coltivato per lo più come specie ornamentale in quanto, una volta perse le foglie, colora i giardini con i suoi fusti rossastri durante una stagione, l’inverno, in cui la natura è priva di tinte accese. Per di più durante i primi mesi dell’anno il corniolo emette gruppi di fiori gialli su rami che ancora non portano foglie: un fenomeno dalle indubbie qualità estetiche.
Ma se volessimo coltivare corniolo per il suo frutto?
Nulla di più semplice, basterà offrirgli le stesse cure che si riservano alle specie utilizzate per scopi ornamentali, andando a recuperare la frutta non appena questa di stacca naturalmente dalla pianta.