
Dolci con barbabietola… al cucchiaio
Ogni dolce servito in un bel bicchiere di vetro ha il suo fascino, inclusi quelli alla barbabietola. E cosa c’è di più semplice da preparare, se non un buon budino fresco?
Come ogni budino, per realizzarlo è sufficiente mescolare insieme alcuni ingredienti: latte, uova, zucchero, un addensante (colla di pesce, gelatina…) e, naturalmente, la barbabietola lessata e frullata.
Potete cuocerlo poi in forno, a bagnomaria oppure in una pentola dal fondo spesso. L’importante è che, alla prova stecchino, la consistenza del budino risulti morbida ma compatta. A questo punto trasferitelo nelle vostre monoporzioni e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora.
Poi, via libera alle decorazioni: un ciuffetto di panna, una pallina di gelato alla vaniglia o un topping di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Altrimenti, se di accendere il forno proprio non vi va, c’è un’alternativa che vi consentirà di rinfrescarvi e anche di fare il pieno di nutrienti: il frullato alla barbabietola. Basta lessare le barbabietole e frullarle insieme a mele e carote, aggiungendo infine il succo di limone e qualche cubetto di ghiaccio: ecco fatto!