Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Il sito consente l’invio di cookie di terze parti, ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "Ulteriori Informazioni". Chiudendo questo banner, o cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie.
Chiudi
Home »
Magazine »
Zuppa di fagioli cannellini: 4 versioni davvero invitanti
Zuppa di fagioli cannellini: 4 versioni davvero invitanti
I fagioli cannellini sono ricchi in proteine e fibre, hanno un basso contenuto di grassi e sono ideali per ricette sane e veloci. Ecco quattro tipi di zuppa di fagioli cannellini da provare assolutamente durante le fredde sere invernali.
I fagioli cannellini sono legumi molto utilizzati nella tradizione culinaria italiana per la creazione di primi piatti, contorni e piatti unici; rappresentano un ingrediente duttile, sano, ricco di nutrienti e facile da preparare… Tanto che quasi ogni regione italiana ha una ricetta tradizionale a base di fagioli cannellini, ve ne presentiamo 4, voi quale preferite?
Zuppa di fagioli cannellini in bianco
La zuppa di fagioli cannellini in bianco è una ricetta tanto semplice quanto buona, ed è pure facile da preparare! Per quattro porzioni sarà sufficiente:
Trita finemente tutti gli ingredienti e sistemali in una pentola già oliata, dopodiché copri il tutto di brodo vegetale: fai cucinare per una ventina di minuti, aggiungendo i fagioli, anche solo a fine cottura!
Zuppa di fagioli cannellini alla napoletana: come prepararla
Una ricetta molto gustosa arriva dalla tradizione campana: la zuppa di fagioli napoletana presenta note decise, ricche di sapore. Gli ingredienti di cui avrai bisogno sono: fagioli cannellini Valfrutta, Polpa Gran Cubetti, brodo vegetale, aglio, rosmarino, olio, sale e/o pepe. In una pentola normale si mette a riscaldare un po’ d’olio EVO, l’aglio. Impiatta con crostini o pane croccante per un effetto crunchy.
Zuppa di cannellini alla toscana: ricetta originale
In una pentola, versate un filo d’olio e fate saltare il porro assieme ai pomodori pelati;
aggiungete ora il brodo vegetale precedentemente preparato e in fase di ebollizione
aggiungete i ceci, i fagioli cannellini e cubotti di pane casereccio;
Aggiustate di sale e pepe lasciate sobbollire per circa 15 minuti.
Non dimenticate, a fine cottura, di aggiungere un pizzico di timo
A questo punto la vostra zuppa toscana in versione veloce è pronta per essere gustata: buon appetito!
Zuppa di cavolo nero e cannellini: come farla
Il sapore dei fagioli cannellini si adatta a molti, differenti ingredienti, ma l’accoppiata con il cavolo nero risulta particolarmente azzeccata. Per preparare la zuppa di cannellini e, appunto cavolo nero, vi serviranno:
Fagioli Cannellini Valfrutta Cotti al Vapore
1 cespo di cavolo nero
cipolla
rosmarino
sale
peperoncino
aglio
olio EVO
pepe.
Iniziamo dal cavolo: la verdura va pulita, separata dal gambo e tagliata a listarelle. Dopo aver lavato le foglie, il cavolo va lessato in acqua salata per un quarto d’ora. Una volta che gli ingredienti saranno ben amalgamati, si aggiungono i cannellini e l'acqua. Cucinate mezz’ora a fuoco medio, mescolando e aggiungendo acqua all'occorrenza. Assaporate la zuppa calda, magari durante una serata invernale passata in compagnia!