Entra e scopri tutte le iniziative
e i contenuti a te dedicati
Non sei registrato?
- Lavori&Strumenti
Domanda
E' da qualche anno che gli alberi degli agrumi fruttificano molto poco fino a quest'anno che non hanno messo neanche un fiore pertanto niente arance e niente pompelmi. Da tenere presente che sono stati colpiti dalla cocciniglia e di conseguenza dalla fumaggine. Grazie, Michele.Risposta del nostro esperto agronomo
Ciao Michele,
la cocciniglia e la fumaggine diminuiscono la capacità fotosintetica delle piante che, di conseguenza, risultano più deboli e meno produttive. Anche se non credo che siano queste le cause della mancata fruttificazione, è opportuno che elimini le cocciniglie (usa un olio bianco oppure asportale a mano).
Sei sicuro che gli agrumi non abbiano prodotto nemmeno un fiore? Oppure sono caduti a terra prematuramente?
In questo caso, è probabile che siano stati esposti a raffiche di vento che, unite alla salute precaria dei vegetali, facciano cadere i fiori prima che questi riescano a svilupparsi.
Inoltre, hai provveduto a concimare le piante con la dovuta costanza?
Per essere produttivi, gli agrumi vanno fertilizzati ogni 2 anni con del letame (circa 60 kg a pianta) da interrare tramite una zappettatura superficiale per evitare di danneggiare le radici degli arbusti.
Ogni anno, verso febbraio, distribuisci anche un concime con titolo 20-10-10, e ricorda di seguire le dosi e le modalità di distribuzione indicate sull’etichetta del prodotto perché apporti eccessivi di fertilizzante danneggiano gravemente i vegetali.
Come descritto in questo articolo, controlla anche le foglie delle piante, potrebbero darti indicazioni chiare sulla mancanza di microelementi nel suolo, nutrienti necessari per mantenere elevata la produttività.