Legumi in bowl: un’alternativa al classico poke

Legumi in bowl: un’alternativa al classico poke

Colorate, nutrienti e versatili, le bowl a base di legumi stanno conquistando sempre più spazio come alternativa sana e sostenibile al tradizionale poke di pesce. Scopri tante idee sfiziose per portare in tavola, o sotto l’ombrellone, freschezza, gusto e benessere… una ciotola alla volta!

L’origine della bowl: da tradizione a tendenza globale

La "bowl" come piatto unico nasce dall'incontro di diverse tradizioni culinarie del mondo, accomunate dall’idea di servire cibo in una ciotola, combinando ingredienti semplici. Una delle versioni più celebri è il poke hawaiano, lo hai mai provato? Nasce come pasto veloce dei pescatori, che marinavano il pesce appena pescato e lo servivano con riso e verdure, direttamente in una ciotola. Anche in Asia, in particolare in Giappone, le bowl di riso con ingredienti misti fanno parte della tradizione culinaria da secoli.

 

Negli ultimi anni, questa ricetta ha conquistato tutto l’Occidente, arrivando sulle nostre tavole. Ti stai chiedendo perché piace così tanto? È pratica, salutare, veloce da preparare… e puoi comporla come piace a te! Oggi le bowl si declinano in tante varianti: vegetariane, vegane, proteiche, gluten free. Un piatto moderno, creativo e consapevole!

 

Ma come si prepara la bowl perfetta? Quali ingredienti utilizzare? Scopriamolo insieme!

Come preparare la bowl perfetta in 5 step!

Preparare una bowl è più semplice di quanto sembri ed è anche un ottimo modo per usare quello che hai in dispensa.

 

Ti basta seguire una struttura base:

 

  • Una fonte di proteine: fonti proteiche animali, come pollo grigliato o arrosto, uova sode, tonno o salmone, yogurt greco o formaggi freschi, oppure proteine vegetali come legumi, tofu, tempeh, edemame, seitan, hummus o altre;
  • Un cereale, come riso integrale, quinoa o farro;
  • Verdure crude o cotte: alcuni esempi sono avocado, pomodorini, carote, spinaci e mais.
  • Un topping a piacere: puoi scegliere tra una manciata di semi di zucca o di girasole, oppure qualche fogliolina di basilico o prezzemolo fresco;
  • Un condimento gustoso: prova un dressing leggero a base di olio extravergine, limone e spezie.

 

Per rendere il tuo pasto più completo e saziante, puoi anche combinare più fonti proteiche in una stessa bowl, ad esempio: lenticchie con uovo sodo, ceci con hummus oppure quinoa con edamame.

Bowl di legumi: un’alternativa sana e gustosa

Hai mai pensato di sostituire tonno e salmone con i legumi? Scegliere i legumi come base per la tua bowl significa optare per un pasto completo, nutriente e ideale per chi segue una dieta flexitariana, vegetariana o vegana, ma anche per chi ha poco tempo di cucinare!

 

Puoi scegliere legumi secchi, da mettere in ammollo e cuocere con calma, oppure optare per i legumi già pronti in barattolo, come i Cotti a vapore Valfrutta, ideali nelle giornate più frenetiche.

 

Personalizza la tua bowl con quello che hai in frigo e aggiungi i prodotti Valfrutta già pronti per risparmiare tempo senza rinunciare al gusto. Hai mai provato il Buon mix di Ceci, Piselli, Mais e Carote di Valfrutta? È un mix equilibrato e nutriente, ricco di proteine e gusto. Tenerne una scorta in dispensa ti può salvare spesso il pranzo o la cena all’ultimo minuto!

 

E se vuoi aggiungere un tocco di dolcezza in più al tuo pasto, opta per il Mais in scatola Valfrutta: mais italiano cotto al vapore, tenero e naturalmente dolce, senza zuccheri aggiunti e senza conservanti. Ciò che lo rende speciale? Viene coltivato nei campi degli agricoltori soci di Valfrutta situati in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto: territori dalle condizioni climatiche e ambientali ottimali per questo prodotto.

Legumi in bowl: 3 idee sfiziose per l’estate!

Cerchi un’idea fresca, veloce e salutare per i tuoi pranzi estivi? Le bowl a base di legumi sono la soluzione perfetta! Colorate, leggere e nutrienti, si preparano in pochi minuti e sono ideali da gustare all’aperto.

 

Ecco tre combinazioni da provare:

 

  • Bowl mediterranea con ceci: riso integrale, ceci, pomodorini, olive nere, cetrioli e una crema di yogurt greco con menta oppure feta sbriciolata;

 

 

  • Bowl arcobaleno con lenticchie: cous cous, lenticchie, carote julienne, zucchine grigliate e hummus al limone o una spruzzata di lime, per un tocco esotico e fresco.

 

E voilà: in pochi minuti puoi creare una bowl bilanciata, fresca e piena di sapore, pronta per accompagnarti ovunque vai!

Più legumi, più energia!

Hai mai provato ad arricchire la tua bowl con ceci lessati, arrostiti o insaporiti con spezie? Oppure con fagioli borlotti, cannellini, neri o rossi? Sono gustosi, versatili e ricchi di proteine. Anche lenticchie e piselli, che siano freschi, cotti o trasformati in hummus cremoso, si prestano perfettamente a creare bowl nutrienti e saporite.

 

I legumi sono una soluzione che fornisce energia, ma senza appesantire. Ceci, lenticchie, fagioli e piselli non solo sono alimenti ricchi di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali, ma sono una fonte preziosa di carboidrati complessi a lento assorbimento, che favoriscono il senso di sazietà e aiutano a mantenere stabile il livello di energia durante la giornata.


Insalata di bianchi di Spagna, mozzarelline e pomodori secchi
Mais saltato al burro e limone
Insalata di patate con verdure miste e pesto
Insalata di cous cous, sedano e pesto di menta
Insalata di sgombro, piselli, mais e pomodoro
Insalata di bulgur, quinoa, riso rosso con mandorle tostate e cumino
MyValfrutta

MyValfrutta

Solo per te

MyValfrutta è lo spazio interamente dedicato a te. Entra e scopri tutte le iniziative e i contenuti esclusivi!
Accedi o iscriviti