Lo Yogurt fa bene: 4 idee per una merenda salutare e proteica

Lo Yogurt fa bene: 4 idee per una merenda salutare e proteica

Che tu sia in palestra, in ufficio o sul divano, lo yogurt è sempre una buona idea! Ricco di proteine, calcio e fermenti vivi, è l’alleato perfetto per chi segue un'alimentazione sana e bilanciata. Scopri 4 merende semplici e creative a base di yogurt, perfette dopo l’allenamento, ma anche per una pausa energizzante durante la giornata!

Spuntini pre e post workout: cosa mangiare?

Sei un body builder abituato a pianificare i pasti in funzione degli allenamenti? O semplicemente una persona attiva che ama prendersi cura di sé? Che tu ti alleni intensamente in sala pesi o pratichi yoga qualche volta a settimana, è fondamentale sapere cosa mangiare prima e dopo l’attività fisica per stare bene nel tuo corpo.

Cosa mangiare prima di allenarsi?

Prima di una sessione di allenamento muscolare, è fondamentale dare al corpo l’energia necessaria per sostenere lo sforzo e ottimizzare la performance, ma senza appesantire l’organismo. Per questo, sono fondamentali i carboidrati e, se in quantità adeguata, le proteine, che supportano la massa muscolare durante l’attività. I grassi, invece, dovrebbero essere ridotti perché potrebbero rallentare il processo di digestione e causare affaticamento generale.

 

Un'ora prima di allenarti, preparati uno snack a base di carboidrati semplici e una piccola quota proteica, come yogurt greco con banana, una fetta di pane tostato con marmellata o una barretta ai cereali. La frutta fresca, come la banana, è particolarmente utile grazie al suo contenuto di potassio e zuccheri facilmente utilizzabili dai muscoli.

 

Scopri quali sono i frutti più ricchi di potassio e magnesio, due minerali fondamentali per il nostro benessere psico-fisico!

 

Cosa mangiare dopo l’attività fisica?

La fase post-allenamento è dedicata principalmente al recupero muscolare, al ripristino delle scorte di energia e alla riparazione dei tessuti. In questa fase sono fondamentali sia le proteine e i carboidrati sia i grassi sani.

 

Pollo, tacchino, pesce, uova, yogurt greco, ricotta, tofu aiutano a ricostruire le fibre muscolari danneggiate dallo sforzo. Alla fonte proteica, vanno affiancati pane, riso, patate dolci, quinoa, avena oppure frutta fresca. Questo perché i carboidrati reintegrano il glicogeno consumato! Infine, una piccola quantità di grassi ‘buoni’ favorisce l’assorbimento dei micronutrienti. Tra questi: avocado, noci, semi o un filo d’olio extravergine di oliva.

 

Yogurt greco con frutta fresca e miele, frullato di yogurt, banana e avena o ricotta con noci e frutta secca sono tre validi spuntini post-workout.

 

Scopri tutti i benefici dello yogurt!

Perché lo yogurt fa bene?

Lo yogurt è spesso considerato un alimento semplice, ma le sue proprietà lo rendono una scelta preziosa da inserire quotidianamente nella propria alimentazione, sia prima che dopo l’attività fisica. È molto adatto, infatti, a chi pratica sport o semplicemente vuole mantenersi in forma nella vita di tutti i giorni.

 

Scopriamo nel dettaglio le sue proprietà benefiche:

 

  • Favorisce la salute di ossa e denti grazie all'elevato contenuto di calcio, contribuendo così a prevenire l’osteoporosi;

 

  • Migliora la digestione e l’equilibrio intestinale grazie ai fermenti lattici e probiotici, batteri “buoni” che regolano la flora intestinale. Per questo motivo, lo yogurt è più digeribile rispetto al latte, e quindi adatto anche agli intolleranti al lattosio;

 

  • Mantiene la salute di muscoli e sistema nervoso grazie a proteine di alta qualità, calcio, vitamine del gruppo B, vitamina D, potassio e magnesio: tutti nutrienti essenziali per la salute generale dell’organismo!

 

  • Rafforza il sistema immunitario: i probiotici stimolano anche il sistema immunitario, aiutando a rafforzare le difese naturali del corpo!

Merenda sana? 4 ricette a base di yogurt!

Vorresti integrare lo yogurt nella tua dieta alimentare, ma non sai come? Ecco 4 idee pratiche e gustose, adatte a chi è sempre di corsa o a chi si gode un momento di relax pre o post-workout:

 

  • Yogurt naturale con fiocchi d’avena e miele: ideale per uno spuntino veloce tra una lezione e l’altra, questa combinazione si prepara velocemente, dona sazietà e fornisce carboidrati complessi e proteine, ideali per mantenere la concentrazione e l’energia alta fino a tarda sera;

 

  • Yogurt greco con frutta fresca e semi: il sapore leggermente acido dello yogurt greco si sposa perfettamente con la frutta di stagione, come mirtilli, pesche o banane e una manciata di semi di chia o lino. In alternativa, abbinalo alla Frutta senza zuccheri aggiunti di Valfrutta: contiene naturalmente gli zuccheri della frutta ed è priva conservanti e coloranti!

 

  • Yogurt proteico con cacao amaro e nocciole: mescola lo yogurt proteico con un cucchiaino di cacao amaro e qualche nocciola tritata. Otterrai uno snack gustoso e nutrizionalmente equilibrato, ideale come merenda post-allenamento!

 

  • Yogurt con granola artigianale e pezzetti di cioccolato fondente: quando la voglia di zucchero si fa sentire, aggiungi una manciata di granola fatta in casa al tuo yogurt bianco. Ricca di cereali integrali e noci, con qualche scaglia di cioccolato fondente, la granola è una vera “coccola” nei periodi di stress!

 

Ti piace lo yogurt, ma vuoi sperimentare ricette più elaborate? Prova il porridge proteico, il miglior alleato per chi fa sport!

Prodotti di cui parliamo nell’articolo


Gazpacho di Cannellini e Yogurt
Crema di pomodoro e yogurt greco
Gelatina di nettare con fragola e yogurt greco
Frappè tiepido di polpa di frutta
MyValfrutta

MyValfrutta

Solo per te

MyValfrutta è lo spazio interamente dedicato a te. Entra e scopri tutte le iniziative e i contenuti esclusivi!
Accedi o iscriviti