
Cannellini con patate e pomodorini
Preparazione e cottura: 10-20 min
Difficoltà: facile
Poco spazio in casa ma tanta voglia di fare un orto? Impara come coltivare le patate in sacco e dai sfogo al tuo pollice verde anche in città!
Coltivare la patata nei sacchi è una tecnica che permette di avere raccolti abbondanti anche in superfici ridotte.
Per cominciare vi bastano dei sacchi in iuta, della terra sciolta e delle patate. Cominciate a piantare guidati dai nostri consigli: questa tecnica è così semplice, ma al contempo così efficace, che vi sembrerà di giocare!
Coltivare patate nei sacchi di iuta può sembrare strano, ma in realtà è una tecnica molto ingegnosa e divertente. Per cominciare procuratevi un sacco (preferibilmente di iuta) alto almeno 60 cm, delle patate che presentino delle gemme e terriccio per orto a sufficienza.
Ecco come procedere:
Ortaggio appartenente alla famiglia delle Solanaceae, come peperoni, pomodori e i peperoncini piccanti, questo tubero riginario delle Americhe raggiunge l'Europa dopo la scoperta del Nuovo Mondo, ma ci mette un po’ prima di attestarsi come alimento.
Amante degli ambienti miti, è una specie che smette di svilupparsi se le temperature si abbassano sotto gli 8 °C o superano i 25 °C.
Una volta che hanno radicato a dovere, non dovrete far altro che coltivare le patate come fareste normalmente: vi basterà assicurar loro un’irrigazione costante e ben tarata che permetta al suolo di mantenersi fresco.
Le patate sono pronte per essere raccolte circa 100 - 130 giorni dopo la messa a dimora: non mettetevi a contare i giorni, il raccolto si effettua non appena le piante cominciano a seccarsi.
Srotolate il sacco e allontanate il terriccio, rimarrete stupiti nel vedere quanti tuberi potrete raccogliere!
Grazie alla sua duttilità e al suo sapore, la patata è uno degli alimenti più apprezzati e amati in cucina.
Piatti complicati ma anche preparazioni fondamentali dai sapori eccezionali: gli gnocchi, la purea di patate (purè) o in vellutate di ogni genere (con il secondo fine di rendere più consistente la portata).
Come contorno si consumano in tutti i modi, tranne che crude: patate al forno, patate lesse, patate al vapore o patate fritte, non vi resta che scegliere come vi piacciono di più.
Stanno bene ad accompagnamento alla carne, ma si sposano alla perfezione anche al pesce, come nella buonissima insalata di polpo.
Antipasti, primi, secondi e contorni; la patata è un ingrediente fondamentale in moltissime ricette di culture differenti, dall’America latina alla Cina, tutti usano le patate.