
Quiche di verdure miste e groviera
Preparazione e cottura: 20-45 min
Difficoltà: facile
Dalle zuppe ai contorni, il mais è un cereale dai mille usi. Scopri le ricette con mais più gustose e semplici da preparare.
Energetico e salutare, dal colore brillante e ricco di gusto. Di cosa stiamo parlando?
Del mais, uno dei cereali più diffusi e apprezzati al mondo, e non a caso le sue proprietà nutrizionali e la sua versatilità lo rendono un ingrediente da non sottovalutare. Immancabile nelle insalate, per aggiungere un tocco di colore e vivacità, ma anche da consumare solo, come contorno; e, perché no?, per preparare zuppe e primi piatti.
Le ricette con mais sono molteplici, semplici e sempre deliziose. Ecco qualche idea per sfruttare al meglio questo ingrediente.
Potrete reperire questo dolce alimento in due modi.
A questo punto, non resta che lasciarsi ispirare da qualche consiglio per valorizzare al meglio questo ingrediente!
L’arrivo dell’estate non è una buona ragione per rinunciare al sapore di una zuppa, non quando esiste un’alternativa altrettanto gustosa. Le zuppette fredde sono il piatto ideale per chi è in cerca di leggerezza, ma non vuole rinunciare al gusto.
Se l’ingrediente principale è il mais, basterà preparare un semplice soffritto con carote e porro e aggiungere poi i chicchi, insieme a un filo d’olio e a una spruzzata di pepe. Una volta raggiunta la giusta cottura, frullate con l’aiuto del brodo vegetale fino ad ottenere la consistenza che più vi piace.
Questa è solo la base di un piatto che si presta alle interpretazioni più diverse e agli abbinamenti più vari. Ecco qualche suggerimento.
Fresca, luminosa e saporita: la pasta fredda in estate è un vero must. Gli ingredienti con cui arricchirla non si contano, ma tra essi l’unico che davvero non può mancare è proprio il mais, che freddo dà il suo meglio in termini di sapore ed estetica. Perfetto con il tonno e con i pomodorini, ma anche con zucchine e pancetta rosolata; ricette piene di gusto e di colore, semplici e rapide da preparare.
Se invece, ancora per un po', preferite un primo piatto caldo:
Avete ospiti a cena? Potrebbe essere la giusta occasione per preparare una quiche di verdure miste e groviera: peperoni, piselli e l’immancabile mais saranno i protagonisti di una ricetta semplice e deliziosa.
Se invece volete tenere d’occhio la linea, la soluzione perfetta è preparare un’insalata:
Se il tempo scarseggia e gli ingredienti anche, una scatola (o una pannocchia) di mais è tutto ciò che serve per preparare un ottimo contorno. Ma quale metodo di cottura scegliere?
Le opzioni sono varie e si adattano a ogni gusto e ricetta.
Potete gustare il vostro mais da solo, oppure unirlo ad altre verdure – tra tutti, spiccano i peperoni, che si sposano perfettamente con il sapore del granoturco. Il risultato sarà un contorno gustoso e salutare, ideale per accompagnare pesce o carne.
Avete solo l’imbarazzo della scelta! Lasciatevi guidare dal gusto e fantasia per creare le combinazioni che più preferite.