
Coppa melabanana al cioccolato
Preparazione e cottura: 20-45 min
Difficoltà: facile
Leggete i 4 motivi per cui il cioccolato fondente fa bene.
A voi piace di più il cioccolato fondente o quello al latte? La tradizione pasticcera del nostro Paese, da Nord a Sud, può vantare numerose declinazioni di questo straordinario prodotto.
Ci sono artigiani cioccolatieri:
Acquolina in bocca a parte, sapevate che negli ultimi anni è stato provato scientificamente che il cioccolato fondente (almeno al 70%) fa bene alla salute? No, non fiondatevi in cucina a farvi subito una scorpacciata, le quantità abbondanti non sono mai salutari: per sfruttare a pieno tutti i preziosi benefici di questo dolce alimento è sufficiente un solo quadratino al giorno .
Quali sono? Innanzitutto viene considerato un valido antidepressivo, poiché alcune sostanze di cui è composto, agiscono positivamente sull’umore e funzionano come veri e propri anti-stress.
Cosa non meno importante, al cioccolato fondente sono state riconosciute proprietà antiossidanti, fondamentali nella lotta contro i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, ma anche virtù benefiche rispetto a pressione, colesterolo (ne regola i livelli) e vasi sanguigni (ne migliora l’elasticità).
Perchè non provare subito tutti i benefici del cioccolato fondente? Ecco una ricetta Valfrutta adatta a tutte le occasioni.
Ingredienti
1 confezione Pesche allo sciroppo Valfrutta sc 400 gr
100 gr. di farina
100 gr. di burro
80 gr. di zucchero
2 uova
30 gr. di cacao amaro
50 gr. di cioccolato fondente
½ bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Procedimento:
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro, soffice, ben montato.
Unite il burro fuso assieme al cioccolato fondente precedentemente tritato, mescolate bene e lasciate intiepidire. In un’altra terrina, versate il cacao amaro, la farina setacciata, il lievito e la vanillina, che andrete a unire al composto di burro e cioccolato.
Mescolate bene e versate in 4 stampini monouso imburrati e infarinati.
Infornate per 20' a 170°.
Servite sistemando le fette di pesche intorno al tortino a mo' di ventaglio.