
Le proprietà dell’anguria, depura e rigenera l’organismo
L’anguria è il frutto prediletto dell’estate perchè grazie al suo sapore dolce e rinfrescante, è proprio quel che ci vuole per darsi la carica e superare indenni anche le giornate più torride.
È risaputo che l’anguria sia un toccasana contro la stanchezza perché capace di dissetare e idratare l’organismo sopperendo alla perdita di sali minerali.
Questa qualità va a braccetto con le proprietà depurative del cocomero, in grado di stimolare la diuresi grazie all’elevato contenuto d’acqua.
L’anguria è adatta anche a chi soffre di problemi di cardiovascolari o di obesità, dato che mantiene equilibrata la pressione pur non apportando molte calorie. Il sapore zuccherino del frutto, infatti, è dovuto a moltissime sostanze aromatiche presenti nella polpa che fortunatamente non hanno valenza in termini calorici.
Chi vuol presentarsi in forma smagliante alla prova costume, può contare proprio su l'anguria, a patto di consumarla in modo parsimonioso all'infuori dei pasti. Se è vero che questo frutto stimola la sazietà senza far ingrassare, è anche vero che può prolungare i tempi di digestione. In questo caso, le qualità dell’anguria vengono meno perché più lunga è la digestione, più il corpo assorbe nutrienti, specie quelli delle portate che hanno anticipato il consumo di cocomero.
Una piccola postilla per chi soffre di colon irritato: i semi di anguria hanno poteri lassativi. Se anche voi soffrite di questi dolori, vi consigliamo di consumare solamente la polpa del cocomero, scartando con cura le sementi.